Web » WordPress » Il miglior strumento per revisioni a siti WordPress

Le revisioni… che trauma!

Se hai lavorato ad un sito per un cliente, o per un altro reparto della tua azienda, sai benissimo cosa significa ricevere delle revisioni, e cosa significa per il cliente comunicare nel modo giusto quali revisioni apportare a quali aree di quali pagine.

Email, screenshot, appunti, bacheche su Trello per i più “sgamati”, tutti questi strumenti stanno per diventare un ricordo.

Ti presento un plug in per WordPress destinato a cambiare la vita a sviluppatori, agenzie, clienti e tutti coloro lavorino alla creazione di un sito.

WP Feedback è un plugin per WordPress che consente ai tuoi clienti di fornire feedback e fare richieste DIRETTAMENTE DAL LORO SITO, mantenendo tutto chiaro, ordinato e soprattutto nello stesso posto.

Per esempio: se il cliente vuole cambiare il colore di un bottone, può cliccare su quel bottone e potrà aggiungere un commento che diventerà un “ticket”. Tu potrai fare la modifica e segnare il ticket come completato. Sarà semplicissimo per entrambi capire quale bottone e segnare il lavoro come eseguito.

Con WP Review puoi…

Raccogliere i contenuti per il sito

Ti serve una frase per una sezione del sito? Puoi richiederla facendo vedere al cliente di cosa stai parlando. Lui potrà rispondere o allegare direttamente un file con il testo o le immagini.

Far approvare il design

Puoi far vedere il sito al cliente permettendogli di commentare un elemento specifico che vogliono cambiare o modificare, senza bisogno di chiedere come e cosa cambiare.

Fornisci supporto prolungato

Dopo il lancio del sito, alcuni clienti potranno aver bisogno di comunicarti variazioni o aggiunte, e questo strumento ti consentirà di mantenere relazioni più durature e lavori più ricorrenti.

Questo sembra essere solo l’inizio perché WP Review è una realtà nuova ma in enorme crescita, che si promette di diventare il modo migliore per comunicare tra clienti e agenzie, sviluppatori, SEO e chiunque lavori ad un sito.

WP Review è anche molto flessibile e si possono configurare diversi ruoli che avranno accesso a differenti “to-do list” ecc.

Vai al sito di WP Review e dai un’occhiata. Ti consiglio di guardare anche il video perchè vale più di mille parole.

 

LEGGI ANCHE  Hosting SiteGround: Scegliere il piano migliore
Luca Ottolini

Ciao! It’s Luca, Freelance since 2002. Front-end developer, graphic designer, problem solver. Certified Expert WordPress Developer @ Codeable.io, in love with beautiful and fast things, both in my job and in real life. If you’re looking for something that looks great, and goes fast… keep reading