L’audio è usato su molti siti web, come sottofondo di presentazioni o “slideshow”. Personalmente tollero l’audio solo nel caso in cui faccia parte di un video che ho scelto di riprodurre. I video che partono in automatico con l’audio “acceso”, così come gli slider che tanto vanno di moda adesso, mi fanno venire voglia di chiudere la finestra di navigazione.

In ogni caso è innegabile che l’audio corretto, o meglio la giusta colonna sonora, contribuisce a determinare il successo di qualunque video. Se quando monti il video riesci a rispettare i tempi dell’audio, il risultato è garantito.

Bisogna però stare attenti a non rubare le tracce audio, o le canzoni, soprattutto se il risultato finale andrà condiviso sul web. Se devi fare il dvd di matrimonio a tuo cugino puoi anche mettere Mariah Carey, ma se intendi condividerlo o venderlo non dovresti, perché rischi ed anche parecchio. Oltre a fare una cosa eticamente non corretta. Considera inoltre che Youtube riconosce i brani e rischi che la colonna del tuo venga resa muta per questioni di Copyright. Se la giusta musica contribuisce al successo, pensa un video muto!

Senza parlare dell’originalità. Con tutto il materiale disponibile in rete, provvisto di licenze d’uso ma a prezzi più che onesti, è meglio passare un po’ di tempo su siti come Audiojungle per capire quanto può migliorare la qualità del nostro video.

Questa pagina elenca costantemente i brani più popolari, ti aiuta a capire quali sono le mode ma ti farà anche capire al volo la qualità di cui si sta parlando. Considera che tra i 10 ed i 20 euro potrai acquistare la licenza di un brano e dormire sonni tranquilli, oltre ad “alzare l’asticella” della qualità del tuo video 😉

http://bit.ly/trendingAudioTracks

Puoi ascoltare l'anteprima dei brani per scegliere quello che si presta di più al tuo scopo
Puoi ascoltare l’anteprima dei brani per scegliere quello che si presta di più al tuo scopo
LEGGI ANCHE  Idee per auguri di natale da vero designer
Luca Ottolini

Ciao! It’s Luca, Freelance since 2002. Front-end developer, graphic designer, problem solver. Certified Expert WordPress Developer @ Codeable.io, in love with beautiful and fast things, both in my job and in real life. If you’re looking for something that looks great, and goes fast… keep reading