Se hai bisogno di creare un modulo (form) con WordPress, saprai che ci sono diversi plugin che possono aiutarti. Ma qual è il migliore? Basta un plugin gratuito, oppure è meglio pensare ad una soluzione “premium”?
In questo post ti mostrerò diverse alternative, free e premium, con pro e contro.
WP Forms
WP Forms è un plugin per WordPress che ti consente di creare form in modo semplice ed intuitivo. Con la versione free puoi già fare tanto, ma con la versione Premium hai a disposizione caratteristiche avanzate e molto utili (anche per massimizzare le conversioni del form stesso) quali form multi pagina, logica condizionale (es. mostra un campo se la risposta ad un altro campo è quella che vogliamo noi), moduli per pagamenti on line ed altro.
Pro: davvero semplice da usare
Contro: vista la sua semplicità, non è adatto a form complessi
Valuta la versione Premium di WP Forms
Formidable Forms
Uno dei più avanzati e “developer oriented” plugin per realizzare form con WordPress, Formidable forms è adatto a creare form complessi quali quiz, sondaggi, form di registrazione al sito ed altro. Si integra alla perfezione con MailChimp ed altri sistemi di email marketing. Non è prevista una versione Free
Pro: Adatto per form complessi
Contro: Non così intuitivo come WP Forms
Valuta le versioni di Formidable Forms
Gravity Forms
Il mio plugin per form preferito. Ha numerose add-on che ti consentono di fare praticamente tutto, ed è estremamente developer-friendly. Crei i form in modo molto semplice con “drag & drop”, ma se sei uno sviluppatore questo è solo l’inizio.
Pro: ricchissimo di documentazione per developer, ha una tonnellata di estensioni ufficiali e una serie di “perks“, ovvero ulteriori add-on che permettono di fare di tutto. Anche cose che non pensavi di poter fare con un form su WordPress.
Contro: non c’è una versione gratuita, ma non è troppo caro e secondo me ne vale la pena.
Ninja Forms
Di Ninja Form c’è una versione free (come per WP Forms) ma se vuoi avere caratteristiche avanzate come notifiche SMS, Integrazione con sistemi di newsletter, Salesforce ed altro puoi valutare la versione pro.
Pro: anche Ninja Forms è semplice ed intuitivo
Contro: le estensioni costano e si pagano singolarmente, quindi potrebbe convenire un’altra soluzione (a seconda di quello che ci devi fare)
Contact Form 7
E’ forse il capostipite dei plugin WordPress per form, ma in quanto tale mostra il segno dei tempi. Non è sicuramente intuitivo o semplice, e richiede un minimo di conoscenza di HTML e CSS.
Pro: soltanto che è gratuito, ma se ti serve un plugin gratuito forse ti può bastare la versione free di WP Forms o di Ninja Forms.
Quindi, qual è il plugin migliore per creare form in WordPress?
Se hai letto tutto l’articolo avrai visto che la mia scelta è Gravity Forms
Valide alternative free, sia WP Forms Lite che Ninja Forms
Se conosci l’inglese, puoi dare un’occhiata a questo video
