Come creare un Child theme per Wordpress?
Se non ne hai già sentito parlare, un child theme è un tema che ha bisogno di un parent (tema principale) per poter funzionare. Primo, fondamentale vantaggio: quello che viene modificato all’interno del child theme non verrà intaccato dai futuri aggiornamenti del tema parent. Non sto parlando delle impostazioni del tema o del codice CSS che hai aggiunto ad esse, ma di tutti i file del tema che potresti aver bisogno di modificare per ottenere quello che serve a te.
E’ vero che molti temi “pro” vengono forniti con child theme annesso, ma è altresì vero che se ci si dimentica di attivarlo subito e si personalizza il tema “parent”, quando si attiva il child si rischia di dover ripetere una serie di personalizzazioni già fatte (opzioni tema, menu, widget ed altro).
Per evitare questi inconvenienti e creare un Child Theme con tutte (ma proprio tutte) le caratteristiche giuste, tutte le funzionalità già impostate sul parent al loro posto e tutti i file che avrai bisogno di modificare già pronti nel tema child, viene in aiuto un plugin GRATUITO davvero fantastico:
Child Theme Configurator

Guarda questo video per capire cosa puoi fare e con quale rapidità
