Una postazione di lavoro ergonomica ti consentirà di lavorare più a lungo, limitando gli indolenzimenti ed i problemi collegati a posture sbagliate.
La vita sedentaria e la posizione seduta non sono il massimo, bisogna cercare di limitare i danni.
Ho già parlato in precedenza dell’importanza dell’ergonomia della postazione in cui si lavora, e della postura che si assume lavorando. Soprattutto se si passano ore ed ore davanti alla scrivania, vanno curati aspetti apparentemente marginali quali la seduta e la posizione dei monitor.
Oggi ti parlo di questo secondo aspetto. Tantissimi usano il monitor semplicemente appoggiandolo sulla scrivania, altri si accorgono che risulta troppo in basso e ricorrono ad espedienti quali libri o altri spessori per rialzarlo. Quasi sempre troppo poco e male, oltre ad ingombrare la scrivania con oggetti inutili.

Forse non sai che, senza perderci un occhio della testa, se hai dei monitor compatibili VESA (quasi tutti quelli con una base rimovibile), puoi rimuovere la base ed installare un supporto che ti consentirà di non avere più nulla sulla scrivania e poter regolare i monitor all’altezza ideale. La postura ideale ti dovrebbe consentire di guardare il monitor senza abbassare troppo lo sguardo.
Ecco alcune soluzioni per risolvere questo problema in modo professionale, a seconda del numero di monitor che usi (io ne ho 3 ed i supporti che ti mostrerò qui sotto mi hanno salvato un sacco di spazio sulla scrivania ed ulteriori problemi di cervicale)
1 Monitor

2 Monitor
Ho usato questo prodotto fino a poco fa, lasciando il terzo monitor sulla sua base. E’ valido e molto robusto, regolabile e davvero economico.
3 o più Monitor
Questo è il prodotto che ho ordinato, per gestire 3 monitor. Lo stesso produttore produce supporti fino a 6 monitor, li potrai vedere come varianti dalla pagina di Amazon linkata qui sotto.
Scegli il tuo supporto per monitor Duronic su Amazon